MENU
0

Carrello

Passito di pantelleria

Lebeg

Denominazione di origine protetta

Visualizza Brochure

32,80 

Disponibile

Scheda organolettica

Questo vino si presenta con un intenso colore ambrato, arricchito da riflessi ramati che lo rendono visivamente affascinante. Il bouquet è ampio e invitante, con sentori di frutta matura che si fondono armoniosamente con note di bucce di arance tostate, e sfumature aromatiche di salvia e menta. Al palato, si manifestano le stesse sensazioni di frutta matura e arance tostate, arricchite da un complesso equilibrio di salvia e menta, che conferiscono al vino una pienezza e una ricchezza uniche. È perfettamente equilibrato e si adatta magnificamente a diverse temperature di servizio: tra i 12 e i 14°C, accompagna splendidamente formaggi stagionati, dessert e dolcetti secchi; a una temperatura più elevata, tra i 18 e i 20°C, si rivela un eccellente vino da meditazione, ideale per momenti di contemplazione e relax.

Zona di produzione

Isola di Pantelleria, Sicilia, contrada Rekhale

Terreno

Vulcanico, sabbioso, sciolto con presenza di pomice

Esposizione dei vigneti

Terrazzati

Uvaggio

Moscato di Alessandria (Zibibbo)

Vinificazione

Raccolta in cassetta delle uve. Appassimento di parte di esse su stuoie di canna. Lunga macerazione delle uve nel mosto, pigiatura e fermentazione molto lenta sino alla gradazione richiesta

Sistema d’allevamento

Alberello Pantesco strisciante

Tipo di potatura

Corta con 8-10 speroni

Densità d’impianto

2.500 ceppi/ha

Epoca di vendemmia

Precoce - 1° decade di Agosto

Maturazione

In barrique di rovere, l’80% per 3 anni, il 20% per 2 anni.